Buongiorno, oggi vi proponiamo un perfetto abbinamento per i nostri Rusticini, quello con un ottimo antipasto toscano. Un classico da comporre a piacere, con i classici salumi toscani, prosciutto crudo, salame, finocchiona e soppressata. Non può mancare dell’ottimo pecorino fresco e stagionato, dei sott’olio e del patè di fegatini di pollo. Naturalmente accompagnando il tutto …
Baccalà alla Veneziana
Ciao a tutti, oggi vi proponiamo un piatto tradizionale perfetto da abbinare con I Rusticini al Mais, il baccalà alla veneziana. Possiamo utilizzare dello stoccafisso già ammollato 500gr, oppure da ammollare, 24 in acqua fredda cambiando spesso il liquido di ammollo. Mettiamo il baccalà in una pentola coprendolo con acqua fredda e 120 ml di …
Baci di Dama Salati
Oggi utilizziamo I Rusticini per preparare una versione salata dei classici Baci di Dama, in due gusti, con Peperoncino e con Erba Cipollina. Velocissimi da preparare, ottimi come antipasto o per accompagnare un aperitivo. Preparate la farcitura amalgamando insieme 50gr di formaggio fresco spalmabile e 50gr di ricotta. Unite metà del composto con l’erba cipollina …
Bloody Mary
I Rusticini sono ottimi per accompagnare cocktail e quindi per gli aperitivi, oggi vi proponiamo la ricetta del Bloody Mary, un cocktail classico che si sposa alla perfezione con i nuovi Rusticini al peperoncino. Mescolate insieme 10 cl di succo di pomodoro e 5cl di vodka (bevete responsabilmente), una spruzzata di limone, un pizzico di sale …
Caesar Salad
Ciao a tutti, oggi abbiamo pensato di abbinare I Rusticini alla più classica e forse famosa delle insalate, la Caesar Salad. Si racconta che questa insalata fu ideata dallo chef italiano Cesare Cardini, emigrato negli Stati Uniti e che in seguito apri un ristorante a Tijuana in Messico dove, nel 1924, creò questa celebre insalata. …
Cheesecake salato al Salmone
Vi proponiamo oggi un cheesecake salato a base di salmone, formaggio fresco e Rusticini, ottimo come antipasto o come secondo accompagnato da un’insalata verde. Le dosi qui indicate servono per la preparazione di due cheesecake. Come prima cosa sbriciolate grossolanamente 80 gr di Rusticini e amalgamateli con 20gr di burro fuso, riempite, col composto, il …
Cotechino con Lenticchie
Buongiorno a tutti e tanti auguri di fine anno e per il nuovo che sta per iniziare, vi vorremmo proporre una variante per una ricetta classica del cenone di capodanno, il cotechino con lenticchie da gustare con i Rusticini al mais. Iniziamo ammollando le lenticchie secche in acqua fredda per un paio d’ore, nel mentre …
Cozze Gratinate alla Siciliana
Ciao a tutti , oggi vi proponiamo di utilizzare i nostri Rusticini per un ottimo piatto, perfetto come antipasto o secondo, le Cozze Gratinate alla Siciliana. Facciamo aprire le cozze, ben pulite, meglio se un pò grandi, in un tegame, coperto, con dell’olio extra vergine d’oliva e uno spicchio d’aglio. Da quando le cozze si …
Crumble con crema di Nocciole
Ciao, oggi vi vorremmo proporre una ricetta veramente golosa da preparare utilizzando i Rusticini classici, un Crumble con crema di Nocciole. Per ogni mono porzione servono circa 50 gr di Rusticini, sbriciolate grossolanamente i Rusticini e amalgamatene una metà con 10 gr di burro, versate il composto in un coppapasta di circa 7 cm di …
Fichi e Caprino
Buongiorno, oggi vi proponiamo una ricetta per abbinare alla perfezione I Rusticini con uno dei frutti di stagione più prelibati, il fico. Fate dei gruppi da 4 di rusticini, noi abbiamo scelto quelli integrali con sesamo, e adagiate sopra una fetta di formaggio caprino morbido, in alternativa un’altro formaggio saporito come il gorgonzola, alcune foglie …